LARIO – Nella breve parentesi di tempo bello tra ieri sera e questa mattina – 11 aprile -, le nuvole basse, diradandosi, hanno mostrato le montagne lariane imbiancate di neve nuova fin oltre il limite dei boschi. Poi il maltempo ha ripreso il sopravvento e, nel pomeriggio, è tornata la pioggia.
La comunicazione della Protezione Civile. La Sala operativa della Protezione civile di Regione Lombardia ha emesso, per l’area lariana e le Prealpi occidentali, una comunicazione di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio idrogeologico, temporali forti e vento forte che resterà valida anche per tutta la giornata di domani – 12 aprile -.
La fase acuta dell’evento meteorologico è attesa nel corso della notte di oggi e del mattino di domani, giovedì 12 aprile, quando le precipitazioni potranno assumere anche carattere di rovescio e temporale. Le precipitazioni saranno particolarmente insistenti su fascia prealpina e settori adiacenti pedemontani e di alta pianura occidentale. Limite neve attorno a 1.400 metri circa. Venti in pianura dai quadranti orientali, in montagna dai quadranti meridionali.
Livello del lago in rialzo. In rialzo anche il livello del lago che, per la prima volta dallo scorso febbraio, torna a superare lo zero idrometrico registrando in serata +3,8 cm. Dato comunque al di sotto del livello medio del periodo (+18,6 cm).
Le previsioni. Secondo le previsioni del servizio meteo regionale, per giovedì 12 aprile le precipitazioni resteranno diffuse per gran parte della giornata, intense fino al primo mattino e particolarmente insistenti su fascia prealpina e settori adiacenti della fascia pedemontana e dell’alta pianura occidentale. Moderate o localmente forti su Alpi e Prealpi. Anche a carattere di rovescio e temporale. Zero termico intorno ai 1800 metri di quota.